info: 3520022710 scuoladifumetto@gmail.com

 

Corso di Fumetto

Il nostro Corso di Fumetto è strutturato secondo un metodo di tipo accademico e offre una formazione completa, mirata all’inserimento nel mondo professionale. Anche chi non intende intraprendere una carriera da fumettista potrà acquisire un solido bagaglio tecnico e artistico, utile per coltivare la propria passione o da integrare con altre discipline creative.
Il corso avanzato è affidato a Maestri con competenze tecniche e artistiche consolidate, in grado di guidare gli studenti lungo un percorso di crescita professionale. Nella nostra scuola non sono previsti esami, poiché in questo settore hanno un valore limitato: preferiamo dare visibilità ai lavori meritevoli, segnalandoli a professionisti ed esperti del fumetto.
Non è richiesto alcun titolo di studio o abilità particolare: ciò che serve è la passione per il fumetto e la voglia di imparare. È possibile iscriversi anche a corso iniziato.
Per chi non può frequentare in sede, è disponibile la modalità online, parallela a quella in presenza e con la stessa didattica: le lezioni si svolgono dal vivo e sono rivedibili in qualsiasi momento tramite registrazione.

 

Se desideri essere informato su altri corsi quali Acquerello, Tecnica della Narrazione, Illustrazione e Colore digitale vai a questa pagina...

 

 

Trova la sede a te più vicina

Prenotati per l'Open Day o per un colloquio. Compila la domanda di ammissione e attendi l'accettazione al corso che ti daremo.
Dopo l’accettazione al corso, potrai partecipare alla lezione di prova.

 

 

Prenotati per una prima lezione di prova online. Compila la domanda di ammissione e attendi l'accettazione al corso che ti daremo. Con l’occasione ti forniremo anche le indicazioni per utilizzare il software Microsoft Team necessario per le lezioni online con le relative credenziali di accesso. I corsi online sono accessibili da qualsiasi dispositivo (PC -MAC- Tablet - Smartphone).

Dopo l’accettazione al corso, potrai partecipare alla lezione di prova.

 


Se la lezione di prova ti soddisfa, procedi con il pagamento; in caso contrario, non dovrai pagare nulla.

Se hai difficoltà economiche, ti veniamo incontro: presentando la certificazione ISEE potrai ottenere un’agevolazione sulla quota.

Se ti iscrivi a corso già iniziato, l’importo sarà ridotto e le rate di partecipazione verranno rimodulate.

Se interrompi il corso di studio non sei tenuto a corrispondere le rate successive al tuo ritiro. L'iscrizione al corso non implica alcun vincolo di contratto.

 

 

IN SEDE

Unica soluzione € 680 + ammissione € 10
Rateizzato 1: € 270 + ammissione € 10
Rateizzato 2: € 220
Rateizzato 3: € 220

ONLINE

Unica soluzione € 560 + ammissione € 10
Rateizzato 1: € 230 + ammissione € 10
Rateizzato 2: € 180
Rateizzato 3: € 180

 

Informati per le agevolazioni economiche...

 


Paga con bonifico bancario intestato a: SCUOLA DI FUMETTO APS
IBAN: IT53D0306969390100000003920

Banca Intesa San Paolo
esempio di causale: (inserire il nome dell’allievo) rata1 2025-26 corso Torino


 

Se hai tredici anni o più potrai partecipare al corso.

Se hai un’età inferiore vai al Corso Junior.

Il corso annuale è composto da 32 lezioni
Durata del corso: 3 anni
Durata della lezione: 2 ore
Frequenza: settimanale – di pomeriggio – da settembre a maggio

Attestato di fine anno e su richiesta certificazione per crediti scolastici
Materiali e strumenti di base per il disegno gratuiti
Dispense cartacee gratuite
Servizi didattici online gratuiti
Recupero della lezione online con lezioni preregistrate

 



Strumenti e materiali
Basi del disegno
Linguaggio del fumetto e del cinema di animazione
Storia e stili del fumetto
Tecniche di narrazione: soggetto, sceneggiatura e story board
Tecniche di disegno.

Anatomia statica e dinamica della figura umana
Personaggi, espressioni e movimenti del corpo

Character Design
Scenografia e costumi

Composizione della vignetta e tavola
Prospettiva
Inchiostrazione e lettering

Disegno digitale


Esercitazioni di anatomia statica e dinamica della figura umana
Esercitazioni di tecnica del disegno dei cartoons
Esercitazioni di prospettiva e di composizione della tavola
Esercitazioni di inchiostrazione (linee, tratteggi, equilibrio dei neri, linee cinetiche ed ombre)
Scrivere una storia a fumetti (soggetto, story board e sceneggiatura)
Inchiostrare la propria storia a fumetti (pennino, pennello e pennarello)

Inchiostrare la propria storia a fumetti in digitale

 

Le 3 vignette in alto sono di Fabrizio Faina

 

 

 

 

 

 

 

 

  •